SCUOLA DI MUSICA 

La Filarmonica “ G. Verdi” ha istituito la Scuola Allievi allo scopo di formare musicisti che potranno entrare a far parte dell’organico della banda. Con oltre vent'anni di ricerca e sperimentazione, gli insegnanti della scuola (tutti altamente qualificati presso i conservatori italiani) hanno sviluppato un metodo didattico che facilita l'acquisizione del linguaggio musicale.  Il nostro insegnamento è centrato su un'educazione adeguata all'età, affiancando la teoria musicale alla pratica sullo strumento con lezioni individuali, per essere in grado di esprimere musica d'insieme. 
L'alunno è quindi sollecitato ad un impegno maggiore man mano che le sue capacità aumentano seguendo un iter a tre fasi: Propedeutica, Strumento base, Perfezionamento


I nostri obiettivi:

  • Cosa può fare la musica per te e cosa puoi fare tu con la Musica.
  • Qualsiasi bambino deve essere accompagnato, attraverso la musica, alla scoperta di sé e alla relazione con le persone che lo circondano, in un clima di serena accoglienza e di stima reciproca.
  • Tutti possono osare senza paura di sbagliare, perché tentare avvicina progressivamente all'esecuzione musicale perfetta.

PROPEDEUTICA MUSICALE

Sono rivolti ai bambini più piccoli che non hanno alcuna esperienza né teorica né pratica e che desiderano avvicinarsi per la prima volta, in maniera simpatica e gioiosa, al bellissimo mondo della musica. Il corso prevede l’insegnamento della ritmica e della scrittura musicale attraverso il canto e piccole percussioni.

  STRUMENTO BASE

FLAUTO TRAVERSO,
CLARINETTO, SAXOFONO,TROMBA,TROMBONE,CORNO,  EUFONIO, BASSOTUBA, PERCUSSIONI

I corsi sono suddivisi per livello e sono rivolti sia ai ragazzi senza esperienza sia a quelli che sono già in possesso delle basi fondamentali della musica.

PERFEZIONAMENTO


Raggiunto un certo livello strumentale e divenuti parte dell’organico della Filarmonica è possibile effettuare corsi di perfezionamento al fine di ampliare al massimo le proprie capacità musicali.

 

  Una volta conseguita una discreta padronanza dello strumento, sono previsti dei momenti GRATUITI di musica d'insieme (della durata di un'ora per due volte al mese) con l'obiettivo di sviluppare amicizie e interazione tra coetanei oltre che una crescita musicale.

 Qualsiasi percorso disciplinare deve essere sottoposto a una verifica finale. Per questo motivo, per rendere sempre più stimolante il percorso di crescita, al termine di ogni anno scolastico, il docente presenterà alla Commissione interna i propri allievi da esaminare. Un attestato verrà consegnato all'allievo che sarà giudicato idoneo a continuare il suo percorso di studio.

Propedeutica:
 € 120 annui (lezioni collettive con cadenza settimanale, durata  corso: 23 lezioni)

Strumento base:
€ 30 annui iscrizione  
+
€ 10 per lezioni individuali da 30 minuti

(lezioni con cadenza settimanale - in mancanza dello strumento è possibile il noleggio)