NEWS

La banda suona, il rione si incuriosisce: è un compleanno "speciale"

Un centinaio di invitati, cittadini in strada, la musica del Corpo musicale "Verdi" di Lecco: a Maggianico un sabato sera diverso dai soliti Compleanno decisamente sui generis nel rione di Maggianico. L'evento è andato in scena al ristorante Nicolin, ma non sono mancati balletti, canti, musica e tanto divertimento. C'è stato spazio anche per l'esibizione della banda "G. Verdi" di Lecco che ha marciato con il proprio stendardo, suonando canzoni tradizionali.


http://www.leccotoday.it/notizie/compleanno-banda-maggianico-.html

 

La Filarmonica Verdi ha suonato alla cerimonia di accensione delle luci di Natale.

"Luci su Lecco", il bilancio degli organizzatori: 150mila persone, grande successo per le proiezioni in centro città.
Le Luci su Lecco hanno conquistato tutti, facendo registrare un coro praticamente unanime di consensi.

Dal 23 novembre  - giorno dell'accensione ufficiale con tanto di taglio del nastro alla presenza delle autorità - fino a ieri, lunedì 6 gennaio, il gioco di luci e il videomapping hanno accompagnato le serate dei lecchesi e dei turisti in un crescendo di emozioni e suggestioni.

http://www.leccotoday.it/attualita/confcommercio-bilancio-luci-lecco.html 

 

CONCERTO DI SAN NICOLO' 2019

Il 15 dicembre è andato in scena  al Teatro “Cenacolo Francescano” in P.zza dei Capuccini a Lecco, la Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco, che ha eseguito il suo 47° Concerto di San Nicolò a chiusura dell’anno concertistico che ha visto le celebrazioni dei 210 anni di fondazione del sodalizio.

Il concerto che verrà proposto è uno sguardo verso il grande compositore Russo così innamorato della nostra bella Italia che dedicò diversi suoi capolavori: Pëtr Il’ič Čajkovskij.

https://giornaledilecco.it/cultura-e-turismo/i-festeggiamenti-patronali-si-chiudono-con-il-gran-concerto-di-san-nicolo/

 

OPEN DAY 2019

La Filarmonica ha istituito ormai da anni la Scuola Allievi allo scopo di formare musicisti che potranno entrare a far parte dell’organico della banda. Con oltre vent’anni di ricerca e sperimentazione, gli insegnanti della scuola (tutti altamente qualificati presso i conservatori italiani) hanno sviluppato un metodo didattico che facilita l’acquisizione del linguaggio musicale.

“Il nostro insegnamento – fanno sapere dal corpo musicale – è centrato su un’educazione adeguata all'età, affiancando la teoria musicale alla pratica sullo strumento con lezioni individuali, per essere in grado di esprimere musica d’insieme. L’alunno è quindi sollecitato ad un impegno maggiore man mano che le sue capacità aumentano seguendo un iter a tre fasi: Propedeutica, Strumento base, Perfezionamento”.

https://lecconotizie.com/cultura/open-day-alla-filarmonica-giuseppe-verdi-di-san-giovanni/